Nei giorni precedenti abbiamo realizzato per voi una guida su come proteggere le vostre labbra dal freddo, oggi, invece, ve ne proponiamo una su come proteggere le vostre mani.
La prevenzione
E’ sempre il miglior modo per salvaguardare la vostra pelle, perciò dove non strettamente necessario, sarebbe più opportuno evitare l’esposizione a basse temperature, vento ed umidità per periodi prolungati, ricordando sempre che una buona e costante dose di sonno aiuta la pelle a ricostiuirsi evitando rughe da stanchezza.
Nutrire la pelle
Nutrire la pelle è il primo passo per la difesa delle vostre mani. A tal proposito può risultare utile un’applicazione quotidiana di crema nutriente, ancor meglio se a base di olio di sesamo, burro di karité oppure burro di cacao.
Vi consigliamo di evitare tutti quei detergenti contenenti sodium laureth sulfate poichè privano la pelle del proprio strato lipidico di difesa naturale ed agiscono su di essa in maniera aggressiva. Uno dei rimedi della nonna migliori per trattare la pelle con delicatezza è quello di utilizzare sempre il sapone di Marsiglia, privo di elementi chimici e nocivi.
Vi sembrerà assurdo, eppure è consigliabile evitare anche docce e bagni eccessivamente caldi: per quanto possiate sentirvi provati e stanchi non bisogna dimenticare che temperature troppo elevate privano la pelle delle sue barriere difensive naturali irritandola. Per la vostra doccia la temperatura ideale è quella di 36°-37° che è capace di far scivolare via la vostra stanchezza, ma allo stesso tempo vi permetterà di rispettare le caratteristiche naturali della vostra pelle.
Ps: dopo una doccia, nutrite la vostra pelle ( ancora umida) con alcune gocce di olio di jojoba.
L’alimentazione giusta
L’alimentazione è un elemento fondamentale per prevenire la disidratazione e fornire alla vostra pelle le sostanze necessarie come vitamine e minerali.
La regola per aiutare la pelle a non disidratarsi è quella di bere almeno 1,5 libri di acqua al giorno.
In più, bere una spremuta di pompelmo, almeno una volta al giorno, è molto utile per riattivare la circolazione e le tisane calde durante la giornata vi aiutano ad incrementare l’apporto di liquidi.
L’abbigliamento adeguato
Sembrerà banale e scontato, ma non lo è.
Coprire con l’abbigliamento adeguato le parti più deboli del vostro corpo come mani, viso e labbra è molto importante. Questo consiglio deve esser preso in considerazione soprattutto da quelle persone che lavorano o praticano sport all’aperto durante la stagione invernale.