Nail art principianti: alcuni errori e come risolverli

Se anche tu con la manicure sei un piccolo disastro, per te alcuni suggerimenti per porre rimedio agli errori più comuni.

0
561

Quante volte vi sarà capitato di vedere immagini o video di manicure strepitose, così semplici da realizzare che può farcela anche un principiante. Dopo l’entusiasmo, l’inevitabile delusione. Uno sguardo alle unghie e di fronte agli occhi si trovano piccoli disastri: sbavature, cuoricini che sembrano macchie, linee nette e definite che si rivelano serpenti in movimento… Sbagliando si impara care principianti, ma con questo tutorial e pochi strumenti che potete trovare a casa possiamo cominciare a risolvere alcuni tipici errori di chi è alle prime armi.

1. Unghie sfumate

unghie sfumate

Hai seguito alla lettera le istruzioni: spugnetta, smalti in tre tonalità passati sulla spugnetta, poi sull’unghia e…no, non è proprio come nella foto. Beh allora ripartiamo in modo più facile, ti serviranno:

-lacca per capelli

-ombretti di tre tonalità

-pennellino da ombretto

Applica sull’unghia uno smalto di base del colore che preferisci. Spruzza sulla stessa la lacca per capelli. Con il pennellino da ombretto preleva i colori e tampona l’unghia applicando i colori dal più scuro al più chiaro o viceversa. Lascia asciugare, applica l’immancabile top coat ed ecco effetto sfumato base!

2. Glitter

glitter

Con le feste che incalzano, i glitter presto saranno tra i protagonisti indiscussi delle manicure. L’ultima volta che li hai messi più che una stella, le tue unghie sembravano dalmata? Riproviamo con un pennellino da ombretto, magari quello dimenticato in un angolo del cassetto: immergiamolo nei glitter e tamponiamo l’unghia. Preparati, perché questa volta resteranno compatti e condensati per un effetto brillante e pieno.

3. Forme

Quanto potrà essere difficile disegnare la forma di un cuore sulle unghie? A volte quasi impossibile e se non avete gli stampini che si fa? Provate con l’involucro argentato delle gomme da masticare (ad esempio le Brooklyn). Piegatelo a metà con la parte argentata rivolta verso l’alto. Sul lato piegato ritagliate una forma a scelta, poi riaprite la carta. Spruzzate un po’ di lacca sull’unghia, applicate la forma e tamponate con l’ombretto colorato. Per fissare il tutto applicate il top coat.

4. Linee

filo interdentale

Lauree in ingegneria e la mano più ferma del West a volte non bastano per disegnare linee dritte sulle unghie. Allora correte in bagno e cercate il filo interdentale: la geometria non sarà più un reato. Applicate un colore di base, lasciate asciugare, poi avvolgete il filo interdentale intorno all’unghia. Stendete normalmente il colore di contrasto sopra il filo interdentale. Lasciate asciugare bene e poi liberate l’unghia. Che ve ne pare?

5. Acetone

Basta distrarsi un secondo e la bottiglietta di acetone si riversa dovunque tranne che sul cotone oppure vuoi solo togliere le sbavature intorno all’unghia e magicamente il batuffolo porta via con sé metà del lavoro fatto. Proviamo 3 rimedi che potrebbero semplificarti la vita:

-un batuffolo di cotone dentro un piccolo sacchetto: tagliate la punta, imbevetelo nel tappo in cui avrete versato l’acetone e procedete con la rimozione dello smalto;

-il tampone: estraetelo dalla plastica, imbevetelo nell’acetone e procedete con la rimozione dello smalto;

pennarello scarico: passate sotto l’acqua la parte interna che contiene l’inchiostro finché non diventa bianca. Fate lo stesso con la punta. Imbevete la punta di acetone e passatelo intorno alle unghie dove sono presenti le sbavature.

6.Rimuovere le unghie finte

Dovete togliere le unghie finte? Correte in bagno e andate a riprendere il filo interdentale. Fatelo scorrere gentilmente sui lati dell’unghia fino a rimuoverla.

7. Smalto sulle dita

Non solo le principianti quando mettono lo smalto fanno sbavature, ma come si possono eliminare con facilità? Applicando la vaselina con un cotton fioc intorno all’unghia oppure “imbalsamando” il dito con lo scotch medico.

Previous articleLe unghie rivelano il tuo stato di salute, ecco come leggerle
Next articleManicure da sposa: tutte le nail art per il giorno del sì