Unghie finte: come avere mani perfette in pochi minuti

Le unghie finte sono perfette per chi non ama realizzare nail art, ma desidera unghie diverse ogni giorno

0
212
unghie finte

I motivi per scegliere le unghie finte sono diversi: unghie sensibili agli smalti, pigrizia o poca manualità per realizzare le nail art che si vedono nei tutorial. Principianti e nail artist solo dentro sembrerebbero escluse dal magico mondo delle mani perfette, per giunta in pochi minuti. Grazie alle unghie finte il problema è risolto: unghie diverse ogni giorno, colorate o accessoriate sempre diverse.

Quali unghie finte scegliere

La prima distinzione da fare quando si scelgono le unghie finte è tra autoincollanti o con colla da applicare. In entrambe i casi non ci sono controindicazioni, ma è meglio scegliere prodotti che riducano al minimo il rischio di reazioni allergiche. Nella classifica dei prodotti più acquistati nel 2017 si trovano: Fing’rs in confezione da 100 pezzi con inclusa la colla, disponibili anche in versione autoincollante e nail art già realizzata oppure Elegant Touch, set di unghie a stiletto bianche da smaltare oppure da incollare e nail art già realizzata. Il materiale plastico di cui sono fatte le unghie finte consente di tagliarle e limarle adattandole alla forma che si preferisce. Il difetto? Hanno una durata inferiore alla ricostruzione gel o in acrilico e sono nemiche dell’acqua calda. Sconsigliate per le sportive e chi usa spesso le mani per lavori manuali, sono grandi alleate per mani in ordine per una serata o un’occasione speciale.

Pretty nails are all in the details! ? #fingrs #fingrsaustralia #nails #nailart #fingrsprints

A post shared by WE LOVE NAILS – Fing'rs Aus (@fingrsaustralia) on

Come mettere le unghie finte 

Per applicare le unghie finte autoincollanti basta togliere la pellicola protettiva al di sotto dell’unghia, farla aderire all’unghia pulita e premere per 10 secondi. Per quanto riguarda le unghie finte tradizionali servono:

  • unghie finte
  • colla per unghie finte, ad esempio Fix It! di Essence
  • lima a grana grossa
  • spingicuticole
  • buffer

Prima di procedere con l’applicazione delle unghie, assicurarsi di aver trattato le mani con impacchi emollienti stando attente a evitare prodotti oleosi che potrebbero compromettere l’aderenza delle unghie finte. Tagliare e limare le unghie naturali, senza però farle troppo corte per lasciare un margine per far “aggrappare” l’unghia finta. Spingere le cuticole sul fondo delle unghie senza tagliarle: il loro compito è, infatti, proteggere l’unghia da eventuali infezioni. Depositare qualche goccia di colla sull’unghia naturale e sull’unghia finta, poi tenere premuto per far aderire. Dare all’unghia la forma che si preferisce o lasciarla così com’è, in base al gusto personale. Cominciare a metterle partendo dal mignolo della mano “dominante”. La durata è di 1 giorno o 2 e per toglierle è necessario dotarsi del solvente apposito. Da evitare l’acetone. Si immergono le unghie nel solvente per qualche minuto, si solleva leggermente l’unghia e si versa nuovamente il solvente. Infine, si rimuovono i residui di colla.

unghie finte
Passaggi per l’applicazione delle unghie finte
Previous articleIl make up autunno 2017 è olografico e glitter
Next articleRossy de Palma per MAC: in esclusiva la palette per il contouring naso