Come fare il french

0
330

In cosa consiste questo stile di manicure

Tutte già conoscete la nota tecnica della french manicure, che consiste nel lasciare l’unghia del suo colore naturale, evidenziando semplicemente la lunetta con un bianco gesso e poi coprendo il tutto con uno smalto dai riflessi bianco latte o rosa tenue. Nelle unghie realizzate con il gel (vedi come ottenerle negli altri articoli di questo sito), la naturalezza e la brillantezza di una french manicure vengono esaltate ancora di più, in particolare se alla versione “basic” si aggiungono le decorazioni. Queste ultime possono essere scelte in base alla bravura (vostra o della nail artist), allo stato d’animo, all’outfit. C’è la french realizzata con colori diversi da quelli classici (molto bella quella naturale con lunetta rossa, lunetta blu o fango con lunetta scura), quella con applicazioni di strass, quella con una sola unghia decorata ed il resto in sottotono, o quella con l’aggiunta di glitter ed effetti realizzati con il pennello.

Rimuovi il vecchio smalto. Imbevi un batuffolo di cotone nel solvente per unghie e applicalo sulle unghie per eliminare ogni traccia di smalto precedente, colorato o trasparente che sia. Assicurati di rimuovere eventuali residui di colore dagli angoli e dalle irregolarità dell’unghia, altrimenti saranno visibili attraverso i toni delicati della french manicure.

 
  • Se vuoi realizzare una french manicure sulle unghie in acrilico, usa un solvente appropriato e non lasciarlo in posa troppo a lungo.
  • Nota che un solvente a base di acetone può disidratare e danneggiare le unghie, pertanto è consigliabile usarne uno privo di tale sostanza chimica

Taglia le unghie dandogli la forma che preferisci. Una french manicure appare ancor più straordinaria se effettuata sulle unghie lunghe, quindi non accorciarle in modo eccessivo. Usa il tagliaunghie per eliminare eventuali irregolarità e ottenere una lunghezza delle unghie uniforme.

  • Se intendi applicare delle unghie in acrilico, inizia accorciando il più possibile quelle naturali. In seguito applica la colla acrilica e le unghie seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Lima le unghie. Usa una lima per dare un aspetto regolare ed elegante alle unghie, creando una lunetta all’estremità. Puoi scegliere di limarle in forma squadrata o arrotondata, in base alle tue preferenze personali. Usa inoltre un’apposita lima per livellarne la superficie.

 
  • Cercando di uniformare la superficie dell’unghia, non applicare alcuna pressione verso il basso, altrimenti potresti danneggiarle. Limitati a far scorrere la lima sull’unghia.

Metti a bagno le unghie. Immergi le dita in un recipiente colmo di acqua calda, latte intero od olio di oliva. Le cuticole ne verranno ammorbidite diventando più semplici da trattare. Lascia le unghie a bagno per circa tre minuti, poi asciugati le mani con un asciugamano.
Spingi indietro e accorcia le cuticole. Usa un apposito bastoncino in legno d’arancio e spingi le cuticole verso l’esterno dell’unghia. Taglia eventuali pellicine o parti di pelle morta con l’aiuto di un paio di forbicine per unghie o per cuticole. Se lo desideri, massaggia la pelle intorno alle unghie con uno specifico olio per cuticole. Dopodiché eliminane ogni traccia dalle unghie con qualche goccia di alcool disinfettante. Non esagerare con le quantità di alcool, altrimenti le unghie potrebbero indebolirsi.

Applica lo strato di base. Comunemente, lo strato di base di una french manicure è costituita da uno smalto di colore rosato, panna o trasparente. Inizia applicandone una striscia al centro dell’unghia, aggiungendone poi altre due laterali (una su ogni lato). Applica lo smalto dalla base alla punta dell’unghia, dirigendo il pennello verso la lunetta. Riempi l’unghia intera con pennellate regolari e uniformi. Continua per ogni unghia di entrambe le mani.

 
  • Puoi acquistare un kit per la french manicure già pronto, contenente una base di colore classico, un tono bianco per le lunette e altri utili strumenti atti a ottenere un risultato perfetto.
  • Se vuoi personalizzare la tua french, differenziandola da quella classica, scegli un colore di base differente dal rosa o dal panna. Opta per esempio per rosso, viola, blu, verde o per una diversa tonalità a tua scelta. Per le lunette, puoi usare uno smalto di colore bianco o di un altro tono contrastante.
  • Lascia asciugare completamente la base e applicane una seconda passata. Prima di procedere oltre, assicurati che anche questo secondo strato sia perfettamente asciutto.

Colora le lunette con lo smalto bianco. Assicurandoti di avere una mano ferma, applica lo smalto sulle punte delle unghie. Il tono bianco dovrebbe interrompersi dove terminano le tue lunette naturali. Attendi che lo smalto sia completamente asciutto, dopodiché se lo desideri esegui una seconda passata.

 
  • Se disponi di un kit per la french manicure, puoi usarne i comodi stencil per creare delle lunette perfette. In alternativa puoi creare degli stencil fai da te, usando del nastro adesivo in carta.[1]
  • Una diversa tipologia di nastro adesivo rischierebbe di rovinare gli strati di base, pertanto limitati a utilizzare quello in carta o le comode linee guida presenti nei kit.
  • Usa lo smalto bianco per colorare la punta delle unghie. Dopodiché utilizza un solvente per unghie in penna per ritoccare o modellare l’area con attenzione. Se non disponi di un prodotto in penna puoi ricorrere a un normale cotton fioc.

Aggiungi un top coat trasparente per proteggere il tuo nuovo look. La tua french manicure durerà così più a lungo.

schermata-2016-11-16-alle-16-47-37

 

Previous articleGel II Chrome Powder
Next articleNail Art